Chi, di fronte a un ottobre tiepido e soleggiato, non vorrebbe approfittarne per fare ancora qualche ultimo bagno? Sfruttare la piscina anche in autunno, posticipando di qualche settimana la chiusura invernale della vasca, è possibile adottando alcuni accorgimenti ed equipaggiandola piscina degli accessori giusti. Due sono infatti gli optional che non possono mancare se si desidera prolungare la balneazione anche fuori stagione: la copertura e un sistema di riscaldamento. In questo articolo vediamo nel dettaglio quali sono le varie alternative presenti sul mercato e come utilizzarle per trascorrere più tempo in acqua.
La copertura per piscina è un optional altamente consigliato per diverse ragioni:
Di tutti questi vantaggi, quello che ci interessa maggiormente qui è quello relativo alla sua tenuta termica. La copertura permette infatti di conservare il calore generato dall’esposizione solare e ne impedisce la rapida dispersione. In commercio esistono diversi tipi di coperture: non sono tutte uguali e non sempre sono compatibili con tutte le vasche. Vediamo quali sono quelli principali.
Le coperture automatiche a tapparella rappresentano una soluzione eccellente per la protezione della piscina soprattutto d’estate, poiché sono facilmente ripiegabili al termine della giornata mediante un comando elettrico o un telecomando. Realizzate con doghe in PVC isolante, offrono un’efficace protezione contro gli agenti atmosferici e contribuiscono a minimizzare i costi associati al riscaldamento e ai prodotti chimici. Queste coperture possono essere montate sia in superficie sia all’interno della vasca, per un risultato più sobrio e integrato con l'ambiente circostante.
Soluzione ottimale per preservare la qualità dell'acqua della piscina nei mesi estivi, le coperture isotermiche mantengono la temperatura dell’acqua costante durante le ore notturne. Possono essere equipaggiate con un rullo avvolgitore, manuale o motorizzato e sono disponibili in versione a bolle o a mousse. Acqua, energia e costi operativi sono ridotti al minimo grazie all’uso di questa tipologia.
Le coperture telescopiche si distinguono per la loro struttura modulare, che permette di coprire o scoprire l’intera superficie della piscina in base alle condizioni meteorologiche. Questa caratteristica le rende ideali per un utilizzo continuativo durante tutto l’anno, assicurando una protezione costante della vasca dagli elementi atmosferici, specialmente durante l’autunno e l’inverno.
Essenziale per poter utilizzare la piscina anche in autunno, il sistema di riscaldamento permette di alzare la temperatura dell’acqua anche quando la stagione inizia a farsi più fresca. Anche in questo caso, esistono diverse opzioni tra cui scegliere.
Lo scambiatore di calore rappresenta una soluzione efficace per riscaldare l’acqua della piscina sfruttando fonti di calore già esistenti, come caldaie o boiler, posizionati nelle vicinanze. Il suo funzionamento dipende infatti dalla conduzione del calore tra due circuiti d'acqua, uno caldo proveniente dalla caldaia e uno freddo proveniente dalla piscina. Lo scambiatore risulta particolarmente pratico per piscine di grandi dimensioni o in località con inverni molto freddi, nonostante il suo impatto ambientale e l'alto consumo energetico.
Questi sistemi si adattano sia all’acqua clorata sia a quella salata e, per garantire una maggiore resistenza alle variazioni del pH, è consigliabile optare per scambiatori realizzati in titanio.
Alternativa efficace per incrementare la temperatura dell'acqua della piscina, il riscaldamento elettrico si basa sull'uso di una resistenza elettrica che trasforma l'energia in calore.
Questa soluzione risulta particolarmente vantaggiosa per piscine di dimensioni ridotte, dove i costi di installazione relativamente bassi possono giustificare l'alto costo dell'energia consumata.
È Importante considerare, inoltre, che i tempi di riscaldamento possono essere piuttosto lunghi, pertanto è consigliabile impostare la temperatura desiderata con anticipo.
Nonostante l’elevato consumo energetico, i costi di installazione sono competitivi e il comfort offerto da questi sistemi è notevole, specialmente durante i mesi più freddi.
La pompa di calore è sicuramente la soluzione più popolare e performante, grazie alla sua capacità di riscaldare l'acqua rapidamente e farle raggiungere la temperatura ideale per il bagno. Questo sistema, molto efficiente e a basso costo operativo, funziona anche a temperature prossime allo zero ed è molto silenzioso. In questo modo, potrai godere di un’esperienza di nuoto piacevole e rilassante.
Per assicurare il massimo rendimento, è fondamentale scegliere la dimensione e la potenza della pompa in relazione ai metri cubi della piscina e della zona geografica in cui si trova. Inoltre, è necessario prestare attenzione alla manutenzione, pulendo la pompa dai residui di cloro e svuotandola nei periodi di inutilizzo per preservarne la funzionalità nel tempo.
Infine, i pannelli solari rappresentano una soluzione ecologica e sostenibile per riscaldare l'acqua delle piscina sfruttando l'energia gratuita e rinnovabile dei raggi solari. Questi impianti permettono di veicolare l'acqua della piscina attraverso dei pannelli prima di farla rientrare in vasca, garantendo così un riscaldamento naturale e senza costi aggiuntivi. Inoltre, grazie alla loro resistenza, i pannelli solari si adattano bene sia alla disinfezione dell'acqua con cloro che con elettrolisi salina, e offrono una soluzione versatile ed efficiente per prolungare la stagione balneare in maniera sostenibile.
Per ottenere i migliori risultati, è preferibile scegliere il modello di pannello più adatto alle proprie esigenze e posizionarlo in un punto dove possa ricevere il maggior irraggiamento durante la giornata.
Come abbiamo visto, coperture e sistemi di gestione della temperatura dell’acqua sono le principali soluzioni per poter utilizzare la piscina anche in autunno. A queste si può inoltre aggiungere l’idromassaggio che, pur non riscaldando l’acqua, aumenta la percezione di calore quando i gradi iniziano a scendere.
Se anche tu sogni di poter allungare la stagione dei bagni anche oltre l’estate, contattaci: saremo felici di illustrarti tutte le nostre soluzioni e i relativi costi: gratis e senza impegno!