Nelle belle giornate di sole non c’è niente di meglio che un bel tuffo in piscina. A volte però la presenza di spiacevoli macchie o detriti sulle pareti e sul fondo possono far passare la voglia di rilassarsi.
Se non si ha abbastanza tempo per effettuare la manutenzione della vasca, scegliere uno dei migliori robot per piscina diventa la decisione ideale per godersi un bagno rilassante in qualsiasi momento.
Infatti, la pulizia della piscina è di fondamentale importanza per nuotare in sicurezza in un’acqua limpida e salubre, ma non è per nulla obbligatorio che a farla sia tu! Ed è per questo motivo che oggi vogliamo parlarti del più fedele aiutante di un amante della piscina privata: il robot pulitore professionale.
Vedremo quindi insieme quali sono i modelli migliori, affidandoci a marchi storici e professionali!
Prima di approfondire questi aspetti, però, sarà meglio capire cosa fa precisamente un robot pulitore per piscina.
In un certo senso, possiamo pensare al robot per la pulizia della piscina come a un piccolo aspirapolvere subacqueo che si occupa quindi di pulire la tua piscina da tutta la sporcizia che vi si può accumulare.
Corredato di spazzole rotanti, il robot agisce su fondo e pareti per rimuovere lo sporco ostinato, occupandosi in certi casi anche della linea di galleggiamento, punto particolarmente problematico e in cui, normalmente, si deposita uno strato di sporco maggiore. Una volta rimossi, i detriti vengono prelevati tramite il tubo di aspirazione che li conduce direttamente al filtro del robot, dove restano imprigionati.
Il robot per la pulizia della piscina aiuta quindi a pulire non solo le superfici solide ma anche l'acqua stessa, alleggerendo il sistema di filtrazione della piscina e garantendo la migliore manutenzione possibile. Questo determina una maggiore resistenza delle strutture della piscina contro l'usura del tempo.
Tale dispositivo può essere semi-automatico o automatico ovvero può svolgere il suo lavoro in modo parziale o completamente indipendente lasciandoti solo il compito di accenderlo, impostare i comandi e, una volta conclusa la pulizia, svuotare il sacchetto. Molti pulitori di ultima generazione sono inoltre connessi tramite Wi-fi e Bluetooth permettendoti di gestirli ovunque e in qualsiasi momento tramite App, altri ancora non hanno più bisogno del cavo ma utilizzano potenti batterie.
Tuttavia, sebbene il compito di ogni robot per piscina sia lo stesso, ossia garantirti una vasca pulita, ne esistono di varie marche e modelli, ognuno con delle proprie caratteristiche specifiche e con eventuali optional spesso molto comodi.
La capacità di movimento di un robot pulitore per piscina dipende principalmente dal sistema di trazione dato dai motori (o motori a pompa). Questa trazione è fornita dai rulli montati sul fondo del robot che gli permettono di spostarsi lungo il fondo della piscina sulle pareti mentre per scalare le pareti adotta un sistema di risucchio causato da una ventola, permettendogli cosi di rimanere agganciato alla parete come una ventosa.
Esistono due tipi di trazione:
Oltre a differenziarsi per la diversa trazione, singola o doppia, va fatta una grande distinzione tra pulitori manuali e robot elettrici automatici. Se nel primo caso, infatti, il robot pulitore dovrà essere guidato da te per tutto il tempo necessario alla manutenzione, scegliendo un robot automatico potrai davvero godere del tuo tempo libero come più ti piace.
Di certo, i pulitori manuali costano meno dei robot elettrici, ma anche il risultato è differente; e lo è soprattutto la possibilità di passare vere ore di relax, con la certezza che la piscina sarà pronta quando la si vorrà usare. Da questo punto di vista, infatti, il più grande vantaggio di un robot pulitore automatico sta nel fatto che basterà selezionare il programma di pulizia che si desidera, impostare il timer e il gioco è fatto! A tutto il resto penserà il tuo robot in completa autonomia.
Meritano però una menzione anche i pulitori con sistema idraulico, la soluzione più indicata per le piscine fuori terra, che sfruttano la pressione dell'acqua esercitata dalla pompa di circolazione della piscina stessa per muoversi e aspirare lo sporco. Questi dispositivi sono particolarmente efficaci per rimuovere detriti di piccole dimensioni e sono spesso considerati una soluzione intermedia in termini di autonomia e costo rispetto ai modelli manuali ed elettrici. Sebbene richiedano una connessione al sistema di filtrazione, offrono una manutenzione efficace con un impegno energetico ridotto. È importante sottolineare, tuttavia, che questi sistemi non alleggeriscono il carico del sistema di filtrazione, in quanto lo sporco raccolto dal robot idraulico viene trattenuto dal filtro della piscina stessa. Di conseguenza, è essenziale effettuare un contro-lavaggio del filtro al termine di ogni pulizia.
Prima di addentrarci più nel dettaglio all’interno della classifica dei migliori robot per piscina, bisogna sottolineare che la scelta di un robot pulitore per piscina non dovrebbe essere effettuata alla leggera, dato che diversi fattori influenzano significativamente le prestazioni e l'efficacia del dispositivo. Per aiutarti a navigare tra le varie opzioni disponibili e a trovare il modello più adatto alle tue esigenze dovresti prima conoscere e tenere presente i criteri che possono aiutarti nella selezione.
Il materiale con cui è rivestita la piscina è un fattore importante da considerare quando scegli un robot per piscine poiché a seconda che si tratti di piatrelle/mosaito, liner, vetroresina o altro, ognuno necessita di un approccio di manutenzione differente per evitare danni e garantire un'efficace rimozione dello sporco. Assicurati quindi di selezionare un modello che sia adatto al materiale specifico della tua piscina per ottenere i migliori risultati di pulizia.
Quando scegli un robot pulitore, è importante considerare anche la forma della piscina, oltre alla presenza di scale, scalini, pendenze o angoli particolari. Robot con sistemi di navigazione avanzati sono in grado di mappare la piscina e di pulire in maniera più meticolosa, adattandosi alle diverse conformazioni senza trascurare alcuna zona.
La dimensione della tua piscina è un criterio fondamentale nella scelta di un robot pulitore, poiché influisce direttamente sui tempi e sulla potenza necessaria per una pulizia efficace. Per le piscine più piccole, un robot a trazione singola può essere sufficiente, grazie alla sua capacità di gestire spazi ristretti senza richiedere una grande potenza di aspirazione. Al contrario, le piscine più grandi beneficiano di robot equipaggiati con quattro ruote motrici o cingoli, che offrono una migliore trazione e facilitano i movimenti in ampi spazi acquatici.
Quando selezioni un robot, considera anche la lunghezza del cavo dell'alimentatore, che determina il raggio massimo d'azione del dispositivo. Ad esempio, un cavo lungo 15 metri permetterà al robot di operare efficacemente in una piscina con una lunghezza di circa 19-10 metri reali, considerando la necessità di raggiungere gli angoli più distanti. È essenziale scegliere un modello con un cavo adeguatamente lungo per coprire l'intera area senza restrizioni.
La programmabilità di un robot pulitore per piscine aggiunge un livello significativo di comodità ed efficienza. Con la capacità di impostare il tempo e la frequenza di funzionamento, puoi adattare il ciclo di pulizia alle tue esigenze quotidiane. Inoltre, molti modelli offrono la possibilità di selezionare specifiche superfici da pulire, consentendo una pulizia mirata e approfondita. Inoltre molti possono essere dotati di telecomandi o possono essere controllati tramite app, permettendoti di monitorare e dirigere il ciclo di pulizia da remoto, inclusa la possibilità di spostare il pulitore verso aree specifiche che necessitano di attenzione particolare.
Ovviamente bisogna anche guardare alle proprie tasche. Il prezzo di un robot pulitore per piscine varia a seconda del modello e delle funzionalità offerte. Nonostante il costo iniziale possa sembrare elevato, l'investimento tende a ripagarsi rapidamente grazie ai benefici in termini di tempo risparmiato nella pulizia e di minori sforzi nella manutenzione quotidiana della piscina.
È importante considerare che, se adeguatamente mantenuto, un robot pulitore può durare anche 10 anni, trasformando l'acquisto in un investimento a lungo termine. Immagina tutte quelle volte in cui avresti preferito non dedicare tempo alla pulizia manuale della piscina: con un robot, potrai finalmente goderti più tempo libero e un ambiente di balneazione sempre pulito e accogliente.
Fatte queste premesse, è finalmente giunta l’ora di scoprire insieme la selezione dei migliori robot automatici per piscina!
Ogni robot ha delle caratteristiche specifiche, per questo motivo prima di scegliere quale acquistare per la tua piscina è utile informarsi su più modelli disponibili, così da capire quale sia il più adatto alle nostre esigenze e a quelle della nostra piscina.
Infatti, come abbiamo visto, a seconda di come è stata progettata e realizzata la piscina ci possono essere robot più o meno indicati: basta pensare, ad esempio, agli scalini, alle forme e ai materiali scelti per il rivestimento interno. Siamo sicuri che un robot valga l’altro? Non proprio.
Non tutti, ed esempio, sono in grado di compiere movimenti non lineari, e quindi una forma tondeggiante potrebbe costituire un problema per un robot non correttamente equipaggiato; come gli interstizi degli scalini, che difficilmente risulteranno ben puliti se non si sceglie un robot con setole particolari; o ancora, il rivestimento interno, che se composto di materiali scivolosi può non permettere a certi robot di risalire le pareti e pulirle adeguatamente.
Piscina Fai Da Te offre una selezione di robot delle marche Zodiac e Dolphin, i due brand principali più affidabili e performanti sul mercato:
Insomma, i fattori da considerare per scegliere il robot migliore sono molti, e proprio per aiutarti a chiarire le idee, ecco la nostra selezione dei migliori robot professionali per piscina!
Questo modello è pratico, conveniente e compatto, il che significa anche leggero. Può spesso essere una prima buona scelta, per avvicinarsi al mondo dei robot per piscina contenendo la spesa ma senza rinunciare alla qualità del prodotto.
Ha un ciclo di lavoro della durata di due ore, si arrampica sulle pareti ed è provvisto del sistema di scansione Clever Clean, che garantisce un’attenta pulizia del fondo. In questo robot non è possibile impostare un timer settimanale, né lo si può avviare tramite app, ma è l'unico robot entry level che riesce tranquillamente a pulire le pareti di una piscina fuori terra senza capovolgersi.
A differenza del modello precedente, lo Zenit 15 permette di lavorare anche su piscine di dimensioni maggiori, soprattutto grazie alla presenza di un doppio filtro, che implementa di molto anche la qualità di pulizia dell’acqua.
Anch’esso dotato di tecnologia Clever Clean, è in grado di navigare autonomamente, evitare gli ostacoli sul percorso e tornare al punto di partenza. Il ciclo di pulizia è leggermente più lungo - due ore e mezza - ma viene effettuato con doppia spazzolatura. Lo Zenit ha inoltre la possibilità di essere programmato tramite App, gestendo così al meglio i cicli di pulizia e soprattutto le partenze.
Prodotto dalla stessa casa del modello RE 4400, lo Zodiac RA 6300 iQ è decisamente un passo avanti rispetto agli altri robot per piscina.
Provvisto del sistema Sensor Nav, questo robot riesce a identificare la configurazione della vasca, ottimizzando di conseguenza sia gli spostamenti che i tempi di pulizia. Caratteristica molto particolare è la sua aspirazione ciclonica, che risulta essere estremamente potente e duratura, garantendo un investimento di qualità. E, come se non bastasse, la sua comodità va ancora oltre, permettendoti di monitorare lo stato della pulizia ovunque tu voglia, in qualsiasi momento, grazie alla connessione con l’app dedicata. È inoltre dotato di sistema Lift system: al termine della pulizia basta premere un semplice bottone per fargli risalire le pareti e dirigersi versi si te, in questo modo ha una presa molto semplice ed ergonomica senza dover ricorrere a trainarlo dal cavo.
Il robot pulitore Zodiac RE 4400 iQ offre una pulizia potente e intelligente alla tua piscina. Questo modello è dotato di aspirazione ciclonica brevettata, che garantisce una pulizia efficace e duratura sia dello sporco fine che di quello grossolano. Le sue spazzole a elica e il filtraggio a doppio stadio permettono di raccogliere efficientemente i detriti, anche i più piccoli.
Grazie ai sensori intelligenti e al design esclusivo, il Zodiac RE 4400 iQ assicura una copertura eccellente della piscina e un'agilità senza pari, rendendolo adatto a qualsiasi forma e tipo di rivestimento. La comodità è ulteriormente migliorata dal controllo remoto tramite l'app iAquaLink®, che consente di gestire il robot da remoto con il tuo smartphone.
I robot pulitori sono utilizzabili anche per le piscine fuoriterra, ma è essenziale selezionare un modello adatto a queste specifiche strutture. Infatti, non tutti i robot sono compatibili con piscine fuoriterra, specialmente quelle con pareti morbide o forme non rettangolari che possono presentare difficoltà nella navigazione e nella pulizia. Ad esempio, il modello Zodiac RA 6300 iQ è ideale per vasche con pareti rigide fino a dimensioni di 12 x 6 metri.
Tutti i robot piscina Dolphin e i robot piscina Zodiac sono prodotti professionali, disponibili presso i rivenditori di Piscina Fai da Te. Affidandoti ai migliori robot piscina, forniti da professionisti del settore, potrai essere certo che la tua vasca sarà sempre nelle condizioni ideali per il prossimo bagno!
Non ti resta quindi che contattare il rivenditore più vicino a te e chiedergli consiglio su quale sia il robot piscina più adatto alle tue esigenze!
Consulta i nostri consulenti esperti per trovare quello più vicino.